Verso una nuova stagione
Potatura verde della vite: cosa si intende «Potature verdi» sono tutte quelle operazioni con le quali si regolano la chioma e la produzione della vite (continua)
Come difendersi dalla ticchiolatura della rosa Responsabile della ticchiolatura è un fungo che si sviluppa a macchia sotto l’epidermide delle foglie provocando l’annerimento dei tessuti. Ecco ... (continua)
Raccolta mele e pere: occasione per valutare la difesa fitosanitaria Nel periodo in cui si effettua la raccolta di mele e pere, oltre a poter godere dei risultati degli sforzi ... (continua)
Rose con macchie nere sulle foglie: è la ticchiolatura La rosa è la regina dei giardini, ma la bellezza dei suoi fiori e il suo fogliame possono essere compromessi ... (continua)
Avicoli: come fargli passare una buona estate Con il gran caldo dei prossimi mesi, gli animali aumentano la frequenza respiratoria al fine di regolare la temperatura corporea, ... (continua)
Caratteristiche ideali di un pascolo per avicoli Il pascolo destinato agli avicoli deve avere cespugli, siepi e alberi di alto fusto, oltre alle attrezzature necessarie per il ... (continua)
7 varietà di ciliegio adatte, in tutta Italia, al frutteto familiare Ecco le varietà che oggi sono considerate convenienti un po' per tutte le nostre regioni e che permettono di avere ... (continua)
Macchie scure su basilico: infezione di peronospora Perché si sviluppa e come prevenire la peronospora sul basilico (continua)
Innestare piante da frutto: i concetti base Con la tecnica dell’innesto si ottiene una nuova pianta dall'unione di due individui. Vi si ricorre per la moltiplicazione di ... (continua)
Ecco come allevare la quaglia Allevare la quaglia è facile e consente di ottenere un reddito integrativo senza affrontare particolari problemi sanitari e grosse spese ... (continua)
L’altezza del taglio del prato va aumentata man mano che aumentano le temperature In base alle temperature stagionali bisogna regolare l'altezza del taglio del prato: più è caldo e più il prato deve ... (continua)
Suffolk, pecora che non passa inosservata La Suffolk, originaria della Gran Bretagna, è una pecora da carne rustica ed estremamente adattabile al pascolo che può occupare ... (continua)
Mirtillo: quando e come trapiantarlo Il trapianto del mirtillo non si fa nello stesso periodo in tutta Italia, ma varia tra Nord e Sud (continua)
Mirtillo. A fine giugno inizia la raccolta del mirtillo La raccolta del mirtillo inizia con le varietà precoci. Le operazioni di raccolta devono preservare la pruina che ricopre i ... (continua)
Zappare la terra, la prima azione per rigenerare un terreno compattato Un terreno viene definito «compattato» quando è soggetto a una riduzione duratura della porosità dovuta a compressione. Con «porosità» si ... (continua)
Tronchetto della felicità: quando e come moltiplicarlo Il tronchetto della felicità è una delle piante più presenti nelle nostre case, oltre che per la bellezza delle sue ... (continua)
Rucola selvatica: caratteristiche, proprietà e differenze con quella coltivata La rucola selvatica è una pianta poco conosciuta che cresce in tutti i terreni, anche in quelli sassosi. Il suo ... (continua)