
Si svolge, il 27 e 28 settembre, nel centro storico di Guastalla (Reggio Emilia) la 28ª edizione di «Piante e animali perduti», mostra mercato, con 500 espositori qualificati, di piante e fiori dimenticati, razze locali di animali domestici e da allevamento che vanno scomparendo, prodotti artigianali che riportano con la memoria a tempi andati, specialità agroalimentari e prodotti tipici e biologici.
Molti sono gli appuntamenti dedicati al mondo rurale, alla biodiversità e ai bambini: dai giochi antichi, ai laboratori, alle attività con gli asinelli.
Orario: dalle ore 8 alle 20.
Ingresso: 5 euro; 3 euro per gli abbonati che presentano la «CartaVerde».
Sito ufficiale: http://www.pianteanimaliperduti.it