Prodotti
In evidenza
Quando e come affilare la catena della motosega Ci si accorge che i denti della catena perdono il filo e non tagliano correttamente quando: la catena ha difficoltà a entrare nel legno e bisogna esercitare una certa pressione… (continua)
Lavori di stagione

Frutteto
Aprile nel frutteto: il calendario dei lavori
Specie Nuovi impianti Concimazioni Interventi fitosanitari Potatura Raccolta Melo × × Pero × × ... (continua)

Frutteto
Mirtillo: quando e come trapiantarlo
Il trapianto delle piante di mirtillo va effettuato, in un terreno acido, in primavera (da marzo a maggio) nelle regioni settentrionali ... (continua)

Frutteto
Cos’è che determina la quantità di olive e la qualità dell...
A determinare buone rese in quantità e qualità di olive e di olio sono le precipitazioni di agosto e della ... (continua)
Domande e risposte

Frutteto
Formazioni gommose sui rami e fiori secchi di albicocco
Durante la fioritura il mio albicocco perde tutti i fiori che appassiscono e cadono; l’albero poi ... (continua)

Frutteto
Scarsa affinità di innesto tra ciliegio acido e ciliegio dolce
Nella foto potete vedere l’esito di un innesto sul ciliegio che ho eseguito diversi anni fa: porti ... (continua)

Frutteto
Controllo dei polloni dell’olivo
Per impedire la nascita dei succhioni sui miei olivi, quest’anno ho provato a mettere intorno alla ... (continua)

Frutteto
L’innesto di pero su melo è poco conveniente
Tre anni fa i miei figli hanno innestato due varietà di pero su meli nati da seme. Ne sono risultat ... (continua)
Lo sapevi che ...
Cos’è che determina la quantità di olive e la qualità dell’olio A determinare buone rese in quantità e qualità di olive e di olio sono le precipitazioni di agosto e della prima decade di settembre: le piogge di questo periodo influiscono… (continua)
Castagne o marroni? Ecco le differenze Al contrario di quanto comunemente si pensa, non è una questione di misure: la distinzione commerciale delle varietà di castagno in marroni e castagne comuni poggia le sue basi sulle… (continua)
Il litchi, come ottenere facilmente delle nuove piantine Il litchi (Litchi chinensis, sinonimo Nephelium litchi), conosciuto anche come «ciliegio cinese» o «uva del deserto», è originario della Cina dove in alcune regioni viene coltivato diffusamente. Altre coltivazioni sono… (continua)
Malattie
Limoni infestati da cocciniglia Sugli agrumi, con l’aumentare delle temperature, da febbraio potrebbero verificarsi attacchi di cocciniglia cotonosa (vedi foto). Per combatterla bisogna eseguire un trattamento con olio bianco-80 (bio, non classificato), alle dosi… (continua)
Raccolta mele e pere: occasione per valutare la difesa fitosanitaria La presenza di danni o sintomi sui frutti e sulle piante aiuta a comprendere quali sono le avversità che hanno creato problemi e, soprattutto, le misure che dovremo prendere il… (continua)
Susino attaccato da insetti: forse è la cidia funebrana Nella coltura del susino sono possibili attacchi di cidia funebrana. Al superamento della soglia di 10 adulti per trappola per settimana, intervenite con spinosad-44,2 (bio, non classificato), alla dose di… (continua)
Video
Olivo, come si effettua il trapianto
Il trapianto di un olivo deve essere eseguito correttamente, ponendo la pianta alla giusta profondità e legandola a un paletto tutore. In questo video viene spiegato come si effettua la ...
Come piantare un nuovo albero da frutto
Per la piantagione di pochi ...
Innesto a gemma dormiente
Puoi trovare molti più consigli ...
Potatura di produzione dell’actinidia, come eseguirla
Per ottenere produzioni abbondanti e ...
La raccolta dei kiwi
Ecco spiegato come si esegue ...
Libreria verde
-
FARE SCUOLA IN FATTORIA
Manuale di metodi e giochi per l’animazione didatticaEuro: 22.00
Per gli abbonati
Euro: -
Idee, progetti, soluzioni, piante per
IL MIO GIARDINOEuro: 9.90
Per gli abbonati
Euro: -
ORTO BIOLOGICO
Tecniche di coltivazioneEuro: 18.50
Per gli abbonati
Euro: