Prodotti

In evidenza

legna-accatastata
Come calcolare il peso di una catasta di legna… senza bilancia! Per calcolare il peso di una catasta di legna  Bisogna però fare attenzione alla differenza tra metro stero alla rinfusa (msr, nella foto a sinistra) che è riferito a pezzi non… (continua)

Lavori di stagione

potatura-melo-inverno-vita-in-campagna
Frutteto

Febbraio nel frutteto: il calendario dei lavori

Specie Nuovi impianti Concimazioni Interventi fitosanitari Innesti Potatura Raccolta Melo ×     × × Leggi di più >   ... (continua)
raccolta-olive-olio
Frutteto

La raccolta delle olive da olio

Da fine settembre si è iniziato a predisporre l’azienda alla raccolta delle olive, che raggiungono la maturazione in periodi differenti ... (continua)
pero-autunno-foglie
Frutteto

La concimazione autunnale del pero

Periodo ottimale Il momento ideale per la concimazione autunnale è subito dopo la raccolta dei frutti. Per le varietà precoci ... (continua)

Domande e risposte

Lo sapevi che ...

Legatura al palo tutore – legatura a 8 Frutteto
La corretta legatura al tutore delle piante da frutto Le giovani piante da frutto, il castagno e l’olivo in particolare, nei primi anni di crescita richiedono di essere affiancate da un palo tutore che le sorregga impedendone il ribaltamento… (continua)
olive toscane maturazione Frutteto
Cos’è che determina la quantità di olive e la qualità dell’olio A determinare buone rese in quantità e qualità di olive e di olio sono le precipitazioni di agosto e della prima decade di settembre: le piogge di questo periodo influiscono… (continua)
Marroni di Casola Valsenio Frutteto
Castagne o marroni? Ecco le differenze Al contrario di quanto comunemente si pensa, non è una questione di misure: la distinzione commerciale delle varietà di castagno in marroni e castagne comuni poggia le sue basi sulle… (continua)

Malattie

Cesto di mele e pere Frutteto
Raccolta mele e pere: occasione per valutare la difesa fitosanitaria La presenza di danni o sintomi sui frutti e sulle piante aiuta a comprendere quali sono le avversità che hanno creato problemi e, soprattutto, le misure che dovremo prendere il… (continua)
occhio-di-pavone Frutteto
Occhio di pavone, malattia dell’olivo derivante da microclima umido L’occhio di pavone è una malattia fungina provocata da Spilocaea oleagina. Il patogeno è favorito da un ambiente umido e ombreggiato dovuto ad avverse condizioni climatiche, distanze insufficienti tra le… (continua)
Icerya purchasi cocciniglia cotonosa su ramo copia Frutteto
Limoni infestati da cocciniglia Sugli agrumi, con l’aumentare delle temperature, da febbraio potrebbero verificarsi attacchi di cocciniglia cotonosa (vedi foto). Per combatterla bisogna eseguire un trattamento con olio bianco-80 (bio, non classificato), alle dosi… (continua)

Video

Come piantare un nuovo albero da frutto Per la piantagione di pochi alberi da frutto non sempre è conveniente lavorare tutta la superficie del terreno. Si può quindi ricorrere allo scavo manuale delle buche, una per pianta: ...
maxresdefault3
hqdefault
Innesto a gemma dormiente Puoi trovare molti più consigli ...

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER