Prodotti

In evidenza

Forbici Pellenc
Le pratiche e veloci forbici da potatura a batterie ricaricabili Nella coltivazione delle piante da frutto e nel vigneto, ma anche in giardino, la potatura richiede sempre un intervento manuale, anche laddove si opera prima con macchine prepotatrici. In presenza di… (continua)

Lavori di stagione

potatura-olivo
Frutteto

Potatura di produzione dell’olivo

In base alla tendenza climatica dell’ultimo periodo, si presume che l’inverno non sarà gravoso per l’olivo. Questo è un bene, ... (continua)
potatura-melo-inverno-vita-in-campagna
Frutteto

Febbraio nel frutteto: il calendario dei lavori

Specie Nuovi impianti Concimazioni Interventi fitosanitari Innesti Potatura Raccolta Melo ×     × × Leggi di più >   ... (continua)
Potatura melo
Frutteto

Gennaio nel frutteto: il calendario dei lavori

L’andamento climatico dello scorso autunno è stato particolarmente secco con temperature superiori alla media stagionale. Sulle pomacee, questa situazione ha ... (continua)

Domande e risposte

Lo sapevi che ...

olive toscane maturazione Frutteto
Cos’è che determina la quantità di olive e la qualità dell’olio A determinare buone rese in quantità e qualità di olive e di olio sono le precipitazioni di agosto e della prima decade di settembre: le piogge di questo periodo influiscono… (continua)
Marroni di Casola Valsenio Frutteto
Castagne o marroni? Ecco le differenze Al contrario di quanto comunemente si pensa, non è una questione di misure: la distinzione commerciale delle varietà di castagno in marroni e castagne comuni poggia le sue basi sulle… (continua)
Litchi Frutteto
Il litchi, come ottenere facilmente delle nuove piantine Il litchi (Litchi chinensis, sinonimo Nephelium litchi), conosciuto anche come «ciliegio cinese» o «uva del deserto», è originario della Cina dove in alcune regioni viene coltivato diffusamente. Altre coltivazioni sono… (continua)

Malattie

Icerya purchasi cocciniglia cotonosa su ramo copia Frutteto
Limoni infestati da cocciniglia Sugli agrumi, con l’aumentare delle temperature, da febbraio potrebbero verificarsi attacchi di cocciniglia cotonosa (vedi foto). Per combatterla bisogna eseguire un trattamento con olio bianco-80 (bio, non classificato), alle dosi… (continua)
Cesto di mele e pere Frutteto
Raccolta mele e pere: occasione per valutare la difesa fitosanitaria La presenza di danni o sintomi sui frutti e sulle piante aiuta a comprendere quali sono le avversità che hanno creato problemi e, soprattutto, le misure che dovremo prendere il… (continua)
Larva di cidia funebrana Frutteto
Susino attaccato da insetti: forse è la cidia funebrana Nella coltura del susino sono possibili attacchi di cidia funebrana. Al superamento della soglia di 10 adulti per trappola per settimana, intervenite con spinosad-44,2 (bio, non classificato), alla dose di… (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER