Concimazione di produzione del melo, a maggio-giugno si completa

Illustrazione di concimazione del melo con irroratrice a spalla
la Redazione
5 maggio 2023

Distribuite concime per quei meli che presentano, dopo la fioritura, una buona carica produttiva. Intervenite dopo la cascola fisiologica dei frutticini.

Se il melo presenta una buona carica produttiva completate la concimazione di produzione dopo gli apporti fatti prima della fioritura. Indicativamente si possono distribuire 2-4 kg di azoto e 4-5 kg di potassio per 1.000 metri quadrati di frutteto, pari, per esempio, a 10-15 kg di solfato ammonico- 20 e 8-10 kg di solfato di potassio-50. Una buona alternativa a questi concimi semplici è il nitrato di potassio-13/46 in quantità di 10-12 kg, sempre su 1.000 metri quadrati di frutteto.

La distribuzione va fatta quando termina la cascola fisiologica dei frutticini, cioè verso fine maggio-inizio giugno. Negli alberi poco carichi di frutta non serve nessuna concimazione, motivo per cui, se nel vostro frutteto la carica produttiva non è omogenea, dovete concimare in maniera diversificata ogni albero in base alla sua effettiva produzione. Ricordate che i quantitativi di fertilizzanti sopraindicati valgono per normali condizioni di coltivazione; nei terreni molto fertili tali quantitativi vanno diminuiti mentre nei terreni più poveri possono essere aumentati di un 30% circa.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER