Prodotti
In evidenza
Lattuga da taglio, la coltivazione autunno-invernale Nei piccoli orti familiari, soprattutto del Nord Italia, la coltivazione di lattuga da taglio si attua di solito sotto tunnel di piccole dimensioni (metri 1-1,20 di larghezza per un metro circa… (continua)
Lavori di stagione

Orto
Semina spinaci: fino a metà ottobre è il periodo ideale
Prima della semina degli spinaci scegliete una zona dell’orto esposta in pieno sole e vangate il terreno, in genere subito ... (continua)

Orto
Cosa trapiantare a settembre nell’orto
I periodi di trapianto indicati si riferiscono generalmente al clima della Pianura Padana (0). Orientativamente i lettori delle zone a clima più mite devono ... (continua)

Orto
Cavolo broccolo: la messa a dimora nell’orto
In luglio (al massimo fino ai primi di agosto) mettete a dimora piantine di cavolo broccolo con pane di terra. ... (continua)
Domande e risposte

Orto
Cavolini di Bruxelles, come coltivarli
Mi piacerebbe avere delle chiare indicazioni per poter coltivare con successo i cavolini di Bruxelle ... (continua)

Conservazione
Conservare le cipolle a lungo, quali sono le condizioni ideali
Sono tre anni che per la conservazione delle cipolle procedo in questo modo: a metà dicembre metto ... (continua)

Orto
Pomodori con la punta nera: marciume apicale del pomodoro
I miei pomodori hanno sofferto negli ultimi anni di marciume apicale. Mi è stato consigliato di met ... (continua)

Orto
Rosmarino con foglie gialle e secche che poi cadono
Avevo un rosmarino meraviglioso. Da circa un anno vegeta con fatica e le foglie appena nate si copro ... (continua)
Lo sapevi che ...
7 ortaggi da coltivare sul balcone 1. Lattuga I tipi maggiormente consigliabili sono quelli da taglio che, collocati in posizione riparata, possono essere raccolti precocemente in primavera e fino al tardo autunno. Anche indivia riccia e scarola… (continua)
Trapianti estivi su teli pacciamanti neri, occhio alle scottature La coltivazione degli ortaggi eseguita con trapianto estivo su pacciamatura di teli neri può andare incontro a scottature delle piante. Se il trapianto è eseguito in fori molto piccoli, dai… (continua)
Zucche ornamentali: si coltivano da fine aprile In commercio esistono curiose varietà di zucche ornamentali, alcune anche commestibili: possono essere tonde, schiacciate, allungate, con buccia rossa, gialla, verde, arancione e, in alcuni casi, anche maculata o zebrata… (continua)
Malattie
Zucchine colpite da marciume Se la pianta di zucchino appare in buone condizioni vegetative, mentre c’è un evidente marciume della parte distale (cioè quella opposta al peduncolo) del frutto, il danno può essere attribuito… (continua)
3 cose da fare nell’orto dopo la grandine Ecco come intervenire se la grandine danneggia le piante dell'orto per evitare che le piante stesse vengano colpite da batteri, funghi e virus. (continua)
I corroboranti, prodotti alternativi agli agrofarmaci convenzionali che aiutano la resistenza delle piante I corroboranti sono prodotti agrofarmaci che possono essere definiti anche «potenziatori delle difese delle piante». Questi prodotti, infatti, migliorano la resistenza delle piante nei confronti degli organismi nocivi e le… (continua)
Video
La manutenzione degli attrezzi dell’orto
Durante la stagione fredda i lavori nell’orto si riducono e si può approfittare di questo periodo per la manutenzione degli attrezzi. La giusta cura consente di farli durare di più ...
Messa a dimora del cavolfiore
Ecco come eseguire la messa ...
Come eseguire i lavori di fondo nell’orto
Il letame bovino è un ...
Libreria verde
-
Euro: 5.00
Per gli abbonati
Euro: -
DVD – LA POTATURA DELL’ALBICOCCO ALLEVATO A VASO
Euro: 14.90
Per gli abbonati
Euro: -
Euro: 3.50
Per gli abbonati
Euro:
Prossimi eventi
-
Festa delle salvie da fiore e del giardino
Nei fine settimana del 30 settembre-1° ottobre, 7-8 e 14-15 ...
-
Eventi gratuiti dedicati alla zucca
Segnaliamo qui di seguito le principali manifestazioni dedicate alla zucca ...