Prodotti
In evidenza
Come calcolare il peso di una catasta di legna… senza bilancia! Per calcolare il peso di una catasta di legna Bisogna però fare attenzione alla differenza tra metro stero alla rinfusa (msr, nella foto a sinistra) che è riferito a pezzi non… (continua)
Lavori di stagione

Giardino
Quando e come concimare e innaffiare le ortensie
Concimazione delle ortensie Concimate le ortensie a fine autunno-inizio inverno (novembre-dicembre) con letame maturo alla dose di 1-1,5 kg per pianta, steso ... (continua)

Giardino
Giardino in inverno: evitare danni all’impianto di irrigazione
Con l’autunno il tappeto erboso entra in fase di riposo vegetativo e di conseguenza vengono ridotti i tagli dell’erba. Nelle zone ... (continua)

Giardino
Piante di limone in vaso: come proteggerle dal freddo
Proteggete le piante di limone in vaso, se vi trovate in zone caratterizzate da brinate precoci (già verso la metà ... (continua)
Domande e risposte

Giardino
Lonicera e passiflora: rampicanti sempreverdi da fiore dalla veloce crescita
Desidererei avere da parte vostra un suggerimento per quanto riguarda la scelta di una rampicante se ... (continua)

Giardino
Tronchetto della felicità sofferente, che fare
Ho un tronchetto della felicità che da qualche tempo dà segni di sofferenza: prima le punte delle ... (continua)

Giardino
Perché in autunno cadono le foglie
Mi piacerebbe conoscere per quale ragione gli alberi in autunno perdono le foglie e come viene regol ... (continua)

Giardino
Rondini: è possibile ospitarle anche in nidi artificiali
Nell'abitazione dei miei suoceri le rondini nidificano da anni nel locale caldaia, al quale han ... (continua)
Lo sapevi che ...
Come far «rifiorire» la stella di Natale l’anno prossimo La stella di Natale può «rifiorire» anche l’anno successivo al tradizionale acquisto sotto le feste, appunto, natalizie, prendendosene cura fin da subito. Precisiamo però che i veri fiori di questa pianta sono molto… (continua)
Come scegliere l’abete per l’albero di Natale Natale si avvicina e molte famiglie conservano l’abitudine di addobbare un vero albero, scegliendo tra gli abeti che si trovano appositamente in commercio. Il consiglio più importante è quello di… (continua)
Cavoli ornamentali per colorare il giardino durante l’inverno Un consiglio: fino a metà novembre, oltre a coltivare le sempre belle viole del pensiero, tenete qualche aiola per i cavoli ornamentali. Sono piante ottenute dal cavolo comune (Brassica oleracea),… (continua)
Malattie
Afidi delle rose: caratteristiche e sintomi La specie di afide che colpisce in modo particolare la rosa è Macrosiphum rosae, i cui individui sono di colore verde o rossastro. Le sue colonie sono presenti per gran… (continua)
Rose con macchie nere sulle foglie: è la ticchiolatura Responsabile della ticchiolatura della rosa è il fungo Marssonina rosae, che si sviluppa a macchie nere sotto l’epidermide delle foglie provocando l’annerimento dei tessuti. Le infezioni più gravi di ticchiolatura… (continua)
Come difendersi dalla ticchiolatura della rosa Nei riguardi delle infezioni di ticchiolatura della rosa (Marssonina rosae), innanzitutto raccogliete e allontanate dal giardino le prime foglie macchiate per ridurre gli elementi infettanti del fungo. Alla comparsa delle prime infezioni,… (continua)
Video
Raccolta dei semi e semina delle erbacee perenni
Come raccogliere i semi ed ...
La moltiplicazione delle tradescanzie
Tra i lavori in giardino ...
Libreria verde
-
Euro: 24.00
Per gli abbonati
Euro: -
CONSIGLI PRATICI E ATTREZZATURE PER FARSI IL VINO
Euro: 11.90
Per gli abbonati
Euro: -
LE FARFALLE DELLA CAMPAGNA
Osservarle e riconoscerle nel loro ambienteEuro: 22.00
Per gli abbonati
Euro: