Prodotti

In evidenza

balcone-gerani
Balconi e davanzali fioriti: i gerani hanno pochi rivali La vasta schiera delle piante da balcone è giunta a noi, per massima parte, da Paesi lontani, e per questo il suo utilizzo risulta abbastanza recente. Per quanto riguarda per… (continua)

Lavori di stagione

Prodotto cicatrizzante impiegato per la talea di rosa
Giardino

Talea di rosa, come va fatta

La talea di rosa consiste nel tagliare indicativamente nel mese di agosto, oppure nei due mesi precedenti (giugno-luglio) o successivi (settembre-ottobre) una ... (continua)
Bulbose da fiore
Giardino

Piantate bulbose e tuberose che fioriranno in primavera

Interrate tra settembre e ottobre bulbi, cormi, tuberi e rizomi di specie a fioritura primaverile. Quando la temperatura del terreno ... (continua)
Lillà  Syringa vulgaris – Copia
Arbusti e alberi

Lillà, kerria e filadelfo: come potare gli arbusti dopo la fioritura

Non su tutti gli arbusti da fiore si interviene con le forbici nello stesso periodo e nello stesso modo. Una ... (continua)

Domande e risposte

Lo sapevi che ...

Crassula ovata Giardino
Crassula ovata, piccolo arbusto molto ornamentale Crassula ovata è una specie succulenta originaria del Sudafrica. Si tratta di un piccolo arbusto, a portamento eretto e molto ramificato, con foglie ovate, carnose, di colore verde lucido, talora… (continua)
Acacia retinoides Giardino
Due specie di acacia che fioriscono in estate L’Acacia farnesiana è una specie di acacia spinosa originaria del Nord America. Ha portamento arbustivo o di piccolo albero (raggiunge l’altezza di 6 metri) ed è caratterizzata da foglie pennate,… (continua)
Zanzara comune (Culex-pipiens) Giardino
Lotta e prevenzione contro le zanzare La zanzara comune (Culex pipiens) è attiva dal tramonto all’alba, la tigre (Aedes albopictus) prevalentemente nelle prime ore del giorno e in quelle che precedono il tramonto. Per contrastare la loro presenza è… (continua)

Malattie

Ticchiolatura rosa Giardino
Come difendersi dalla ticchiolatura della rosa Nei riguardi delle infezioni di ticchiolatura della rosa (Marssonina rosae), innanzitutto raccogliete e allontanate dal giardino le prime foglie macchiate per ridurre gli elementi infettanti del fungo. Alla comparsa delle prime infezioni,… (continua)
afidi della rosa macrosiphum rosae Giardino
Afidi delle rose: caratteristiche e sintomi La specie di afide che colpisce in modo particolare la rosa è Macrosiphum rosae, i cui individui sono di colore verde o rossastro. Le sue colonie sono presenti per gran… (continua)
Ticchiolatura rosa Giardino
Rose con macchie nere sulle foglie: è la ticchiolatura Responsabile della ticchiolatura della rosa è il fungo Marssonina rosae, che si sviluppa a macchie nere sotto l’epidermide delle foglie provocando l’annerimento dei tessuti. Le infezioni più gravi di ticchiolatura… (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER