Prodotti
In evidenza
Lago di Garda, il luogo più a nord del mondo dove si produce olio d’oliva Il primo documento che ne attesta la coltivazione, infatti, è un editto dell’anno 643 che applicava sanzioni pecuniarie a coloro che avessero danneggiato piante di olivo nei villaggi attorno al… (continua)
Alimentazione
Frutta essiccata, le proprietà nutrizionali di albicocche, fichi e susine La frutta essiccata è da sempre considerata un ottimo alimento corroborante ed energetico. Quello dell’essiccazione è poi un metodo di conservazione che permette di mangiare i frutti durante tutto l’anno,… (continua)
Insalata con foglie di tiglio: gustosa e originale Ingredienti: foglioline di tiglio ancora tenere, ortaggi misti da insalata, cipolla fresca, olio extravergine d’oliva, sale. Raccogliete alcune foglioline tenere di tiglio, lavatele e fatele asciugare. Mescolatele con gli ortaggi prescelti e… (continua)
Domande e risposte

Conservazione
Conservare le cipolle a lungo, quali sono le condizioni ideali
Sono tre anni che per la conservazione delle cipolle procedo in questo modo: a metà dicembre metto ... (continua)

Cucina
Formaggio fatto in casa, come fare un formaggio fresco
Mi hanno dato una ricetta per la produzione di un formaggio fatto in casa (fresco) con un nuovo meto ... (continua)

Alimentazione
Mangiare aglio crudo, alcuni consigli per evitare l’alito cattivo
So che mangiare aglio crudo fa bene. Vi chiedo se esistano metodi pratici per mangiare aglio crudo s ... (continua)

Cucina
Differenza tra marmellata e confettura
Ogni anno preparo marmellate con albicocche, pesche e ciliegie del mio frutteto. Mi hanno detto che ... (continua)
Trasformazione
Come preparare i crauti La raccolta del cavolo cappuccio si effettua fino a tutto novembre, avendo l’accortezza di lasciare asciugare le teste destinate alla preparazione dei crauti (alimento ricco di proprietà nutrizionali) in un luogo… (continua)
Essiccare il peperoncino per produrre polvere piccante L’essiccazione è probabilmente la tecnica migliore per conservare a lungo i peperoncini. La polvere, se ben conservata, mantiene piccantezza e caratteristiche organolettiche inalterate per almeno un paio di anni. La… (continua)
Conservazione
Alimenti sottovuoto, alcuni consigli per la scelta della confezionatrice Per ottenere un buon livello di «vuoto», che corrisponde a una lunga durata dell’alimento, è fondamentale affidarsi a macchine confezionatrici elettriche di alta qualità. Fino agli anni Novanta esistevano solamente… (continua)
Piante aromatiche essiccate per l’impiego terapeutico con decotti e infusi Anche a livello hobbistico è possibile essiccare le piante aromatiche per impiegare a scopo terapeutico. L’essiccazione, che può essere naturale o artificiale, è un processo fisico che permette di togliere acqua dai tessuti… (continua)
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
Prodotti tipici
Lago di Garda, il luogo più a nord del mondo dove si produce olio d’oliva Il primo documento che ne attesta la coltivazione, infatti, è un editto dell’anno 643 che applicava sanzioni pecuniarie a coloro che avessero danneggiato piante di olivo nei villaggi attorno al… (continua)
Come preparare i crauti La raccolta del cavolo cappuccio si effettua fino a tutto novembre, avendo l’accortezza di lasciare asciugare le teste destinate alla preparazione dei crauti (alimento ricco di proprietà nutrizionali) in un luogo… (continua)
I Giorni del Miele, la fiera nazionale a Lazise sul Garda Il lungolago per tre giorni ospiterà una grande mostra mercato con miele e prodotti dell’alveare provenienti da tutta Italia, e saranno allestiti spazi per attrezzatura e stampa specializzata. Il calendario… (continua)
Salute
Piante aromatiche essiccate per l’impiego terapeutico con decotti e infusi Anche a livello hobbistico è possibile essiccare le piante aromatiche per impiegare a scopo terapeutico. L’essiccazione, che può essere naturale o artificiale, è un processo fisico che permette di togliere acqua dai tessuti… (continua)
Proprietà e benefici della rucola selvatica Raccogliete le foglie con le mani, o tagliatele con accortezza, quando hanno raggiunto lo sviluppo medio di 8-12 centimetri, facendo attenzione di lasciare intatto il «cuore» della pianta che rivegeterà… (continua)
Tanti buoni motivi per fare attività fisica all’aperto tutti i giorni Un’attività fisica regolare all’aperto migliora la salute ed è particolarmente utile per gli adulti e gli anziani. I movimenti armonici e lenti che si mettono in atto per coltivare un… (continua)
Libreria verde
-
SCUOLA IN FATTORIA: EDUCARE A KM ZERO
Euro: 16.90
Per gli abbonati
Euro: -
Come realizzare un allevamento familiare e ottenere un piccolo reddito
LA PECORAEuro: 10.90
Per gli abbonati
Euro: -
ATTREZZATURE E MACCHINE DI UN TEMPO
Euro: 3.50
Per gli abbonati
Euro:
Prossimi eventi
-
11ª Fiera Agricola del Santerno
L’11ª edizione della «Fiera Agricola del Santerno» si svolge a ...