Prodotti
In evidenza
Come disinfettare le superfici contro il Coronavirus: dalla ricerca una soluzione ecosostenibile Parole come pulizia, igiene e disinfezione sono diventate quasi il nostro mantra quotidiano nell’ultimo anno. Specie nella cura della casa, lo spazio in cui si vuole sentirsi più al sicuro,… (continua)
Alimentazione
Il sottovuoto, ottima tecnica per la conservazione degli alimenti Che cos’è il confezionamento sottovuoto Il confezionamento sottovuoto consiste nell’estrarre più aria possibile da un contenitore, sigillarlo ermeticamente e mantenere il «vuoto» a lungo. L’eliminazione dell’aria impedisce lo sviluppo dei… (continua)
Come leggere l’etichetta del miele per un acquisto consapevole In tutto il territorio dell’Unione Europea la fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori è normata dal Regolamento comunitario n. 1169/2011, nel quale, tra i prodotti alimentari, vengono annoverati anche… (continua)
Il consumo di carote abbassa il colesterolo Partiamo da un concetto base: la carota è ricca di minerali quindi stimola il metabolismo e sollecita positivamente l’attività del fegato. La carota, inoltre, contiene una buona quantità di fibre che… (continua)
Domande e risposte

Conservazione
Conservare le cipolle a lungo, quali sono le condizioni ideali
Sono tre anni che per la conservazione delle cipolle procedo in questo modo: a metà dicembre metto ... (continua)

Cucina
Formaggio fatto in casa, come fare un formaggio fresco
Mi hanno dato una ricetta per la produzione di un formaggio fatto in casa (fresco) con un nuovo meto ... (continua)

Alimentazione
Mangiare aglio crudo, alcuni consigli per evitare l’alito cattivo
So che mangiare aglio crudo fa bene. Vi chiedo se esistano metodi pratici per mangiare aglio crudo s ... (continua)

Cucina
Differenza tra marmellata e confettura
Ogni anno preparo marmellate con albicocche, pesche e ciliegie del mio frutteto. Mi hanno detto che ... (continua)
Trasformazione
Confettura di kaki e mele: ingredienti e preparazione Ingredienti: 1 chilogrammo di kaki, 500 grammi di mele e 200 grammi di zucchero. Lavate i kaki, sbucciate le mele e dopo aver tagliato il tutto a pezzetti, ponetelo in una pentola… (continua)
Come preparare i crauti La raccolta del cavolo cappuccio si effettua fino a tutto novembre, avendo l’accortezza di lasciare asciugare le teste destinate alla preparazione dei crauti (alimento ricco di proprietà nutrizionali) in un luogo… (continua)
Sidro di mele fatto in casa Per prima cosa bisogna tagliare le mele a piccoli pezzi e metterle in un recipiente dove devono riposare per 6-8 ore a circa 12-15 °C, quindi si centrifugano. Il succo… (continua)
Conservazione
Piante aromatiche essiccate per l’impiego terapeutico con decotti e infusi Anche a livello hobbistico è possibile essiccare le piante aromatiche per impiegare a scopo terapeutico. L’essiccazione, che può essere naturale o artificiale, è un processo fisico che permette di togliere acqua dai tessuti… (continua)
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
Peperoncini verdi sottaceto aromatizzati con aglio e menta Durante l’estate l’orto produce frutti in quantità. Tra questi vi sono anche i peperoncini verdi a sigaretta, ideali da mettere sottaceto. Se non li coltivate, e volete comunque preparare la ricetta… (continua)
Prodotti tipici
Il pane di San Martino È un pane che si presta ad accompagnare piatti a base di carni rosse, ma è delizioso a colazione, spalmato con marmellate o confetture non particolarmente dolci. Ingredienti: 400 grammi… (continua)
I minicaseifici sono un’ottima soluzione per la produzione di formaggi tipici La diversità dei formaggi è data dai diversi tipi di pascolo, dalle diverse flore microbiche che vivono nel latte, dalle diverse metodologie di lavorazione e di stagionatura. Nel latte vivono… (continua)
Come preparare i crauti La raccolta del cavolo cappuccio si effettua fino a tutto novembre, avendo l’accortezza di lasciare asciugare le teste destinate alla preparazione dei crauti (alimento ricco di proprietà nutrizionali) in un luogo… (continua)
Salute
Piante aromatiche essiccate per l’impiego terapeutico con decotti e infusi Anche a livello hobbistico è possibile essiccare le piante aromatiche per impiegare a scopo terapeutico. L’essiccazione, che può essere naturale o artificiale, è un processo fisico che permette di togliere acqua dai tessuti… (continua)
Proprietà e benefici della rucola selvatica Raccogliete le foglie con le mani, o tagliatele con accortezza, quando hanno raggiunto lo sviluppo medio di 8-12 centimetri, facendo attenzione di lasciare intatto il «cuore» della pianta che rivegeterà… (continua)
Tanti buoni motivi per fare attività fisica all’aperto tutti i giorni Un’attività fisica regolare all’aperto migliora la salute ed è particolarmente utile per gli adulti e gli anziani. I movimenti armonici e lenti che si mettono in atto per coltivare un… (continua)
Libreria verde
-
SALVIAMO LE API E IL NOSTRO FUTURO
Euro: 3.50
Per gli abbonati
Euro: -
DVD – L’ACTINIDIA: VARIETA’, FORME DI ALLEVAMENTO E PRATICHE COLTURALI. LA POTATURA DELLA PERGOLETTA
Euro: 25.00
Per gli abbonati
Euro: -
Come realizzare un allevamento familiare e ottenere un piccolo reddito
LA PECORAEuro: 10.90
Per gli abbonati
Euro: