Trapianti estivi su teli pacciamanti neri, occhio alle scottature

Piantina orto scottatura telo nylon pacciamatura – Vita in Campagna
la Redazione
14 luglio 2020

In alcuni casi il telo nero pacciamante può causare danni alla piante dell'orto. Ecco spiegato perché e come evitarli

La coltivazione degli ortaggi eseguita con trapianto estivo su pacciamatura di teli neri può andare incontro a scottature delle piante. Se il trapianto è eseguito in fori molto piccoli, dai quali emergono le piantine, il contatto del telo col fusticino può infatti causare la scottatura dello stesso.

È comprensibile la scelta di eseguire fori molto piccoli nella pacciamatura per impedire il più possibile la crescita delle erbe infestanti (quelle estive, infatti, sono molto competitive verso le coltivazioni), ma, in assenza di vegetazione capace di produrre da subito un adeguato effetto schermante sul telo, la radiazione solare tipica dell’estate può far raggiungere la temperatura di 50 °C al telo nero. Dopodiché, il contatto del telo col fusticino, favorito dal foro stretto, rischia di trasmettere il forte calore ai tessuti della pianta con danni irreversibili e letali.

Leggi come evitare i danni da scottatura con il telo pacciamante »

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Limaccia Arion Vulgaris Orto
Lumache e limacce nell’orto: soluzioni per la lotta diretta Le esche a base di fosfato ferrico rappresentano i prodotti più indicati per la lotta diretta di lumache e limacce; solitamente sono dei preparati di forma cilindrico-granulare (pellet) costituiti da… (continua)
compost Giardino
Compost, come produrlo con successo Innanzitutto la compostiera va posizionata in un luogo ombreggiato, protetto dalle correnti fredde, su un terreno piano e leggermente zappato per favorire l’azione dei lombrichi e lo scambio di microflora… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER