Prepararsi alla raccolta delle mele: alcune raccomandazioni

Cassetta per la raccolta delle mele con fondo apribile
la Redazione
4 agosto 2014

Ad agosto prosegue regolarmente l’ingrossamento delle mele e inizia la maturazione delle prime varietà precoci. Ecco come prepararsi alla raccolta delle mele

La raccolta delle mele deve essere eseguita con cura, in quanto corona il lavoro di un anno. Prima di iniziare predisponete i contenitori necessari alla raccolta delle mele: devono essere ben puliti e quindi privi di residui ammuffiti provenienti da precedenti impieghi. Vanno bene tutti i tipi di contenitori, dai plateau a uno strato fino ai cassoni da 200-220 kg. Controllate la solidità di scale e cavalletti onde evitare spiacevoli incidenti.

Approntate i locali di stoccaggio che devono anch’essi essere ben puliti, freschi e arieggiati, nonché inaccessibili ad animali che possono cibarsi delle mele, in particolare topi e uccelli. Se disponete di una cella frigorifera mettetela in funzione qualche giorno prima, per portarla alla giusta temperatura. Indicativamente le mele vanno conservate a circa un grado sopra zero con umidità relativa superiore all’80%. Le mele, anche se sembrano frutti molto duri, in realtà sono sensibili alle ammaccature durante le fasi di raccolta delle mele, cernita e immagazzinamento per cui vanno maneggiate con delicatezza.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER