Raccolta delle mele. Come staccare correttamente le mele dall’albero

Stacco delicato e incauto delle mele
la Redazione
7 agosto 2014

Ecco alcune regole da tenere in considerazione durante la raccolta delle mele per garantire una migliore conservazione dei frutti fino al loro consumo

Nella raccolta delle mele, per staccare correttamente i frutti impugnateli con la mano tirateli rivoltandoli verso l’alto in modo che il peduncolo rimanga attaccato al frutto. Raccogliete preferibilmente al mattino, quando la temperatura non è ancora elevata e la frutta non ha accumulato un grande calore di campagna. Questo vi consente di allungare un po’ la durata della conservazione e di lavorare in condizioni migliori rispetto al pieno giorno.

Se avete ampia disponibilità di tempo per raccogliere, vi conviene selezionare le mele già al momento dello stacco e riporle subito nei contenitori entro i quali saranno conservate. Meno manipolazioni dei frutti si fanno, minori rischi di ammaccature vi sono; quindi, appena staccate una mela, rigiratela per controllare la presenza di difetti pregiudizievoli, dopo di che deponetela delicatamente entro il contenitore. I criteri con cui eseguire questa cernita dipendono dalla destinazione della produzione.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER