Come prevenire la butteratura amara del melo

Mele colpite da butteratura amara del melo
la Redazione
9 maggio 2014

Se avete meli soggetti alla butteratura amara del melo, la prima misura di prevenzione consiste nel diminuire, o sospendere, le concimazioni azotate.

Se avete meli abitualmente soggetti alla butteratura amara del melo, la prima misura di prevenzione consiste nel diminuire, o sospendere, le concimazioni azotate onde frenare la spinta vegetativa. Anche le concimazioni potassiche vanno diminuite in quanto l’eccesso di questo elemento nel terreno ostacola l’assorbimento del calcio.

L’altra misura di prevenzione della butteratura amara del melo è la concimazione fogliare con cloruro di calcio. È una tecnica diffusamente impiegata nella frutticoltura da reddito e prevede l’esecuzione di trattamenti cadenzati ogni 10-15 giorni, dalla fase di «frutto noce» (fine maggio circa) alla pre-raccolta. I trattamenti si eseguono come i normali interventi fitosanitari, bagnando uniformemente la chioma degli alberi. Il prodotto da usare è il cloruro di calcio grezzo in scaglie.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER