Piante di melo con poche foglie nuove tra maggio e giugno, come intervenire

Piante di melo
la Redazione
9 maggio 2020

Alcune cure per le piante di melo tra maggio e giugno

Se tra maggio e giugno le piante di melo hanno una spinta vegetativa scarsa, concimate ogni mese con circa 50 grammi per pianta di un concime azotato, tipo nitrato di calcio-16, nitrato ammonico-26 o solfato ammonico-20. Negli impianti al primo anno in cui sono stati utilizzati astoni ramificati è possibile avere fioritura e allegagione di frutti. È consigliabile eliminare manualmente quasi tutte le mele allegate per dare maggior spinta all’attività vegetativa. Se questo lavoro non viene fatto è molto facile avere un numero di frutti eccessivo che innesca da subito l’alternanza di produzione, con il risultato che al secondo anno la fioritura sarà scarsa o assente. Negli alberi al secondo e terzo anno diradate manualmente i frutti in eccesso con i criteri prima descritti per le piante in produzione. Indicativamente al secondo anno potete selezionare da 10 a 15 frutti per albero, mentre al terzo anno da 30 a 50.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

immagine-copertina-taglio-abbattimento-410×240-copia Frutteto
Taglio e abbattimento del bosco ceduo Con l’autunno si apre nuovamente la stagione silvana, ovvero quel periodo dell’anno propizio e favorevole ai lavori di carattere forestale. Da metà ottobre fino almeno al termine di marzo è… (continua)
forbici-elettriche-batteria-potatura Frutteto
Lezione di potatura del melo Le potatura del melo va effettuata quando la pianta è a riposo vegetativo, cioè indicativamente il periodo buono va da fine novembre a fine febbraio (o primi giorni di marzo), in… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER