

Per ottenere frutti dolci dai miei melograni devo lasciarli maturare bene sull’albero. Lo scorso anno, invece, sono stato costretto a raccoglierli prima (metà novembre), perché erano tutti fessurati e squarciati. Qual è la causa? Non ho mai concimato le piante. Dovrei farlo? Con quali concimi?
La risposta della redazione.
Il melograno è estremamente sensibile alla spaccatura dei frutti. Contribuiscono a questo fenomeno diversi fattori tra cui ricordiamo:
- la predisposizione delle varietà: esistono varietà più suscettibili, altre meno; non ci risulta che vi siano varietà totalmente esenti;
- lo stato idrico del terreno e dell’atmosfera: eccessi di umidità nella fase di maturazione dei frutti sono assolutamente da evitare, quando possibile;
- l’ambiente al limite delle sue esigenze di coltivazione.