Ti aspettiamo ad Agrilevante

agrilevante-2025-evidenza
la Redazione
26 agosto 2025

A Bari dal 9 al 12 ottobre 2025

Agrilevante-FederUnacomaAgrilevante è la più importante manifestazione dedicata al settore primario che si svolge nel bacino del Mediterraneo. Su una superficie di circa 55 mila metri quadrati, ospita circa 350 aziende che presentano innovazioni per tutte le filiere agricole, anche quelle non alimentari, come quelle delle materie prime per l’industria e l’energia. Da evidenziare i focus su olivicoltura, irrigazione e giardinaggio e le aree su bioenergie e biodiversità.

 

piantina-agrilevante-2023

Corsi di Vita in Campagna

Vita in Campagna organizzerà uno spazio riservato a corsi pratici gratuiti all’interno del Padiglione 20 (C22). In questa edizione lo spazio è articolato in due aree, caratterizzate dalla ricostruzione di un ambiente tipico del piccolo spazio verde: un frutteto e un oliveto. In ciascuna delle aree tutti i giorni sarà presente un esperto di Vita in Campagna che tiene corsi pratici gratuiti ed sarà a disposizione dei nostri abbonati per rispondere a quesiti su temi di competenza. Di seguito trovate il programma dei corsi.

Area frutteto

Giovanni Rigo

  • ore 9,45 (gio-dom): Come ottenere ottimi raccolti nel frutteto familiare con pochi trattamenti e le varietà resistenti a malattie e siccità
  • ore 14,15 (gio) e 12,15 (sab): Potatura di allevamento, di produzione e innesti delle piante da frutto
  • ore 15,30 (gio-sab): Come ottenere soddisfacenti produzioni adottando reti antinsetto e adeguati portinnesti

Area oliveto

 Paolo Zani

  • ore 11 (ven-dom): Patogeni e parassiti dell’olivo: come contenerli e combatterli anche biologicamente
  • ore 14,15 (sab): Potatura dell’olivo
  • ore 16,45 (ven-sab): Coltivazione e raccolta

Workshop de L’Informatore Agrario

  • ore 11 (gio): Modelli colturali dell’olivo: tradizionale – intensivo – superintensivo. Sesti d’impianto, pratiche colturali e innovazioni meccaniche negli oliveti superintensivi
  • ore 12 (ven): La difesa dell’uva da tavola: strategie per una corretta protezione della coltura inclusi mezzi tecnici e soluzioni di biocontrollo

I nostri libri

Al Padiglione 20 (Stand C22) e presso il Nuovo padiglione (Stand B42) si potranno acquistare i nostri libri con sconto del 10% per gli abbonati alle riviste della nostra casa editrice. Per tutti i clienti sarà riservato un simpatico omaggio.

Informazioni utili per la visita

Quando: 9-12 ottobre.
Dove: Fiera del Levante – Lungomare Starita (Bari).
Orario di apertura: dalle ore 9 alle 19.
Ingresso: gratuito, previa registrazione sul sito per ottenere il biglietto elettronico (link).
Contatti: FederUnacoma – Tel. 06 432981 – Internet: www.agrilevante.eu

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

zanzara Giardino
Zanzare: oltre il fastidio, le malattie da tenere d’occhio Le zanzare sono da sempre considerate un fastidio tipico delle serate estive, ma negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali… (continua)
rugiada 410×240 Redazione
23-24 giugno: è la notte magica di San Giovanni Secondo i proverbi contadini la rugiada che scende all’alba della notte tra il 23 e il 24 giugno ha proprietà magiche che si effondono sulle erbe di giardini, prati e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER