Cipressi secchi perché colpiti da Armillaria mellea

disseccamenti_cipressi_ArmillariaMellea
Giardino
la Redazione
Vi invio la foto dei miei cipressi che si stanno seccando. Di cosa si tratta? Posso salvarli?
La risposta della redazione.
È probabile che i diffusi disseccamenti che stanno interessando queste piante di cipresso siano causati da infezioni a livello radicale del fungo Armillaria mellea. Per verificare che si tratti di questo parassita occorre rimuovere la terra in prossimità del colletto cipresso armillaria mellea colletto(cioè la parte tra la base del tronco e il primo tratto di radici) e osservare: se il responsabile dei disseccamenti è Armillaria mellea si vedranno ammassi di feltro di colore biancastro o nerastro (foto a sinistra) e le piante sono irrecuperabili. In tal caso consigliamo al lettore di procedere al loro taglio, asportando anche l’apparato radicale. Qualora desideri mettere a dimora altri cipressi, occorre che aspetti almeno 2-3 anni, in modo che il terreno riesca a risanarsi dal fungo.

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER