Asportazione della parte terminale erbacea della pianta o di un suo germoglio. Si pratica per conseguire un insieme di scopi, come per esempio frenare lo sviluppo del germoglio e/o favorire l’emissione di germogli laterali (per esempio in frutticoltura) o per contenere la crescita in altezza (per esempio nel pomodoro) e/o far assumere alla pianta una forma più globosa (per esempio nel crisantemo da vaso e nella stella di Natale).
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
BANCA DATI