Classe di piante i cui semi contengono due cotiledoni. Le foglie presentano la pagina superiore e inferiore ben diverse l’una dall’altra; hanno inoltre nervature reticolate e non parallele. La struttura di questo gruppo di piante può essere tanto erbacea che arborea (alberi ed arbusti). Alla classe delle Dicotiledoni appartengono, ad esempio, il fagiolo, il melo, il pesco, ecc.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal... (continua)
BANCA DATI