Galla su Rosa canina

Digital image
Giardino
la Redazione
Su un ramo di Rosa canina del mio giardino è comparsa una strana malformazione. Di cosa si tratta?
La risposta della redazione.
La non comune formazione che assomiglia a un morbido riccio riscontrata dal lettore sulla sua Rosa canina è opera dell’imenottero Rhodites rosae che crea, a scapito di una gemma, ammassi di piccole galle legnose di forma rotondeggiante, che avvolgono il ramo a guisa di manicotto. Sul lato esterno, le galle sono coperte da lunghi e morbidi filamenti di color verde sfumato di rosso, che formano una protuberanza simile a un riccio di castagno, ben visibile in foto. Questi ammassi sono piuttosto appariscenti. Sono assai strani, ma non causano disturbo alla vitalità del rosaio, poiché la loro presenza è solitamente sporadica e il danno di poca importanza. La lotta si esegue semplicemente rimuovendo la parte di ramo che porta la galla.

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER