Organismo di piccole dimensioni (in genere la lunghezza non supera il mezzo millimetro) con corpo costituito da un solo pezzo non suddiviso in segmenti, portante a una estremità l’apparato boccale. Gli acari sono muniti di quattro paia di zampe (solo quelli appartenenti alla famiglia degli eriofidi ne hanno due) e non possiedono né ali né antenne. Esistono acari parassiti delle piante, quindi dannosi (per esempio il ragno rosso), e acari utili (per esempio Phytoseiulus persimilis) in quanto predatori di acari dannosi. Esistono anche acari che parassitano gli animali, per lo più a livello cutaneo, responsabili delle varie forme di rogna.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Eventi gratuiti dedicati alla zucca
Segnaliamo qui di seguito le principali manifestazioni dedicate alla z (continua)
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
97ª Fiera Agricola Zootecnica Italiana
Dal 24 al 26 ottobre, si svolge presso il Centro... (continua)