Parte della pianta che si forma dopo che sono avvenute l’impollinazione e la fecondazione. Deriva dall’ingrossamento dell’ovario, per esempio nel caso di pesca, ciliegia, albicocca, ecc., o dall’ingrossamento di altre parti del fiore (per esempio ricettacolo) – e allora viene detto «falso frutto», – nel caso per esempio di mela, pera, zucca).
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





