Appezzamento di terreno in cui gli animali da allevamento si nutrono direttamente delle erbe presenti (cioè pascolano). A seconda della zona in cui si trovano, esistono pascoli di valle, di mezza montagna, di alta montagna. Spesso vengono suddivisi in aree (per esempio con recinti elettrici) per una più razionale utilizzazione della superficie. Quando la prima erba che si forma (il primo taglio e a volte anche il secondo) viene falciata per farne foraggio e poi si lascia pascolare il bestiame, l’appezzamento si chiama «prato-pascolo».
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 al 10 agosto si svolge alle porte del... (continua)
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
BANCA DATI