Quasi nessuna differenza nutrizionale tra polline fresco ed essiccato

Polline d'api conservato per il consumo
Alimentazione, Cucina
la Redazione
Recentemente ho acquistato presso un apicoltore del polline fresco che va conservato in congelatore. Vi chiedo quali sono i vantaggi nutrizionali di questo polline rispetto a quelli del polline essiccato comunemente reperibile in commercio.
La risposta della redazione.
Non c'è praticamente nessuna differenza tra polline fresco e polline essiccato. In linea di massima il metodo di conservazione degli alimenti con il freddo (congelazione, surgelazione) è in grado di garantire, rispetto al prodotto essiccato, una migliore permanenza nell’alimento di sostanze biologicamente attive (vitamine, fermenti lattici, ecc.). È anche vero, tuttavia, che se l’essiccazione del polline viene fatta con i giusti criteri (non superando i 40 °C) il contenuto nutrizionale dei due prodotti è quasi equivalente.

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER