Operazione che serve a migliorare la qualità di alcuni ortaggi come radicchi, cardi, finocchi, indivia riccia e altri, rendendo il prodotto più tenero e delicato. Si realizza con tecniche diverse, come per esempio rincalzatura, legatura, copertura o rivestimento con materiali diversi, per impedire alla luce di arrivare, del tutto o in parte, agli ortaggi, quindi per diminuire o impedire la fotosintesi. In alcuni casi si opera una vera e propria «forzatura» in ambienti in cui si controllano luce, temperatura, umidità (cicoria di Bruxelles) e/o si sfrutta la temperatura costante delle acque di risorgiva (radicchio di Treviso). Per la patata è praticamente obbligatorio utilizzare la tecnica della «rincalzatura», un particolare tipo di imbianchimento che consiste nel «dare terra» alla pianta, altrimenti molti tuberi risulterebbero verdi e quindi non commestibili.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Eventi gratuiti dedicati alla zucca
Segnaliamo qui di seguito le principali manifestazioni dedicate alla z (continua)
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
L’11-12 e il 18-19 ottobre si svolge a Casola Valsenio... (continua)
BANCA DATI