Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Graminacee o Poacee Famiglia botanica della classe delle Monocotiledoni a cui appartengono quasi tutti i cereali, il mais dolce che si usa come ... (continua)
Grappolo Infiorescenza i cui fiori si inseriscono sull’asse (rachide) che li porta, a mezzo di piccoli peduncoli (pedicelli) tutti più o meno ... (continua)
Grassi Detti anche «lipidi», molecole che fungono da deposito di energia, presenti sia nei tessuti animali che in quelli vegetali. (continua)
Guttazione Emissione di acqua dalle foglie sotto forma di piccole gocce. (continua)
Habitat Ambiente in cui vive un determinato essere vivente (animale, pianta, ecc.). (continua)
Humus L’insieme dei composti organici presenti nel terreno. Deriva dalla decomposizione di resti vegetali e animali che si trovano o vengono ... (continua)
Ibrido Termine usato per gli animali e per le piante a indicare il soggetto derivato dall’unione di due individui di specie ... (continua)
Ibrido produttore diretto Si dice di varietà di vite che, essendo derivata da un’ibridazione fra una vite europea e una vite americana, ha ... (continua)
Idrico Di acqua oppure che riguarda l’acqua. (continua)
Idroponica Si dice di coltura che si attua alimentando di continuo le piante per mezzo di soluzioni in cui sono presenti ... (continua)

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER