Oleandri attaccati da rogna, come contenere le infezioni

Pianti di oleandro
Frutteto
la Redazione
Ci sono delle presenze di «cancro» sui miei oleandri. Con quali prodotti devo trattarli?
La risposta della redazione.
Oleandri attaccati da rogna. Gli oleandri sono soggetti agli attacchi di rogna (Pseudomonas syringae subspecie savastanoi), soprattutto quelli che vegetano in ambienti ove si verificano gelate invernali, quindi oleandri colpiti dal gelo, o che hanno subito lesioni da parte della grandine. Il batterio penetra infatti attraverso soluzioni di continuità (ferite) per poi causare lo sviluppo di masse tumorali sulle foglie, sulle ramificazioni e sui frutti. Per il contenimento delle infezioni è opportuno effettuare, alla fine dell’inverno e dopo le grandinate, un trattamento con preparati commerciali a base di rame.

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER