Coleottero dannoso per le piante, è la Cetonia dorata

Larve di cetonia dorata
Giardino
la Redazione
Come posso debellare l’invasione, in maggio-giugno, dei grossi insetti dalle ali coriacee verdi-oro? Divorano boccioli, stami, pistilli, petali, fino a morire, anche a 3 o 4 insieme, dentro la stessa rosa bianca, gialla, rosa e fucsia a fiore grande.
La risposta della redazione.
Il coleottero dannoso per le piante del lettore è una cetonia dorata (Cetonia aurata). L’adulto (20 mm) di questo insetto ama visitare i fiori di diverse piante (rose, peonie, camelie, ecc.) divorandone stami, pistilli e petali. Le larve del coleottero (25 mm, nella foto) si sviluppano a spese del legno putrido presente dentro le cavità degli alberi che si sono formate in seguito a processi di carie del legno. Purtroppo non esistono preparati autorizzati contro questo insetto. Non resta che procedere alla raccolta manuale degli adulti, da effettuarsi durante le prime ore del mattino quando sono ancora intorpiditi.

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER