Galla su Rosa canina

Digital image
Giardino
la Redazione
Su un ramo di Rosa canina del mio giardino è comparsa una strana malformazione. Di cosa si tratta?
La risposta della redazione.
La non comune formazione che assomiglia a un morbido riccio riscontrata dal lettore sulla sua Rosa canina è opera dell’imenottero Rhodites rosae che crea, a scapito di una gemma, ammassi di piccole galle legnose di forma rotondeggiante, che avvolgono il ramo a guisa di manicotto. Sul lato esterno, le galle sono coperte da lunghi e morbidi filamenti di color verde sfumato di rosso, che formano una protuberanza simile a un riccio di castagno, ben visibile in foto. Questi ammassi sono piuttosto appariscenti. Sono assai strani, ma non causano disturbo alla vitalità del rosaio, poiché la loro presenza è solitamente sporadica e il danno di poca importanza. La lotta si esegue semplicemente rimuovendo la parte di ramo che porta la galla.

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER