Magnolia stellata con foglie gialle e secche

Foglie di magnolia secche a causa della clorosi
Giardino
la Redazione
Vorrei avere delle informazioni riguardo a una pianta di magnolia stellata messa a dimora due anni fa. Il primo anno vegetava rigogliosamente, poi ha cominciato a soffrire di una evidente clorosi con foglie che si seccano. Ho somministrato dei chelati di ferro ma non ho avuto risultati. Come posso rimediare?
La risposta della redazione.
La magnolia stellata con foglie gialle è affetta da una grave clorosi, accompagnata perfino da necrosi dei tessuti periferici del lembo fogliare. Il fenomeno è da attribuire a uno stato di insufficienza di ferro dovuto probabilmente alla natura del terreno in cui è ubicata la pianta. Questo elemento viene, infatti, bloccato dall'elevato tasso di calcare presente nel suolo, per cui anche le somministrazioni per via radicale di chelati di ferro sortiscono risultati poco soddisfacenti. Se la magnolia stellata con foglie gialle e secche non è eccessivamente sviluppata consigliamo al lettore di ripiantarla nel tardo autunno (in fase di riposo vegetativo) utilizzando, per il riempimento della buca, terreno neutro (pH 6,5-7) e di ricorrere inoltre, in primavera (in maggio, quando si forma la nuova vegetazione), alla somministrazione di chelati di ferro per via fogliare, seguendo le istruzioni allegate in etichetta dei prodotti e nebulizzando molto il prodotto.        

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER