Il Montébore è un antico formaggio piemontese del quale si era persa traccia circa 30 anni fa, riscoperto e riportato in produzione nel 1999. In questo video Claudio Sonnati, collaboratore di Vita in Campagna, vi mostra come viene prodotto.
La produzione del formaggio Montébore
Approfondimento
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Proprietà benefiche dell’aglio: un alleato per la salute e la cucina L’aglio è universalmente riconosciuto non solo come un essenziale componente culinario, ma anche come un potente strumento per la tutela della nostra salute. Svariate ricerche ne hanno evidenziato gli effetti… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Nei fine settimana del 14-15, 21-22, 28-29 giugno e... (continua)
-
33ª Fiera dello scalogno di Romagna Igp
Il 19-20 e il 26-27 luglio si svolge a Riolo... (continua)
-
Dal 6 al 10 agosto si svolge alle porte del... (continua)
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
BANCA DATI