Come impostare una fattoria didattica con animali in produzione

avicoli
la Redazione
20 settembre 2024

Ipotizzando la costruzione di un recinto per avicoli, conigli e maiali su un terreno di circa un ettaro, l’obiettivo è quello di avviare un allevamento da reddito, con tutti i crismi per produrre carne e uova, che al tempo stesso comprenda un percorso all'interno di una ipotetica fattoria didattica, per le visite di famiglie e scolaresche

Oche

Cicli di allevamento: 2 (il primo a inizio marzo, il secondo a metà agosto).
Capi per ciclo: 50 (si acquistano animali dell’età di 2 settimane, circa 42 giorni di vita).
Strutture di allevamento: ricovero di circa 12-15 metri quadrati con pavimento tutto coperto da lettiera di paglia.
Produzioni ottenibili: circa 100 capi (la maturità delle carni viene raggiunta a 154 giorni di vita, pertanto la permanenza in azienda degli animali è di 112 giorni per ogni ciclo).

« Torna all’articolo

Vedi scheda Colombi »

 

< >Sfoglia l'articolo

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER