Prodotto impiegato per difendere le piante dai parassiti di origine animale (insetti, acari) o vegetale (funghi) oppure da altri organismi viventi (esempio lumache, roditori). Sono antiparassitari gli insetticidi, i fungicidi, gli acaricidi, i limacidi, i rodenticidi ecc. Esistono antiparassitari cosiddetti di copertura (che agiscono sulla superficie della pianta), sistemici (che penetrano all’interno dei tessuti e, attraverso la linfa, si diffondono in tutta la pianta) e anche citotropici e translaminari (che penetrano all’interno della pianta e si distribuiscono solo localmente nei tessuti circostanti). In veterinaria vi sono antiparassitari usati per debellare i parassiti esterni degli animali domestici (pulci, acari, zecche, pidocchi, ecc.), o parassiti interni come i vermi, protozoi, ecc. che infestano l’apparato digerente e altri organi.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 al 10 agosto si svolge alle porte del... (continua)
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
BANCA DATI