Coltivazione temporanea di alberi di specie forestali, al fine di produrre legname di pregio per l’industria oppure biomassa per energia. Alla fine del ciclo colturale le superfici coltivate sono reversibili, ovvero destinabili di nuovo alle coltivazioni ordinarie, e non ricadono perciò nella definizione di «bosco».
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 al 10 agosto si svolge alle porte del... (continua)
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
BANCA DATI