Allergie e intolleranze alimentari, il convegno alla Fiera di Vita in Campagna

Cristina Mazzi e Alessandro Formenti
la Redazione
12 marzo 2015

Domenica 29 marzo, alle ore 11, appuntamento alla Fiera di Vita in Campagna a Montichiari (Brescia) per capire il ruolo dell'alimentazione nelle allergie e intolleranze alimentari

Il dottor Alessandro Formenti, medico nutrizionista, fitoterapeuta e autore del libro «La Medicina dei Semplici», propone quest’anno un incontro su «Allergie e intolleranze alimentari: cause, disturbi, rimedi».

Negli ultimi decenni il fenomeno delle ipersensibilità all’ambiente e ai cibi è aumentato a dismisura. È necessaria quindi una revisione critica del nostro modo di gestire l’habitat, l’agricoltura, l’alimentazione e l’utilizzo dei farmaci. La corretta interpretazione dei sintomi e il rispettoso impiego dei rimedi può ricondurre alla salute. Generalmente l’alimentazione corretta previene e contribuisce a curare le ipersensibilità alimentari. Opportune esclusioni e adeguate sostituzioni di alimenti intollerati possono, insieme all’uso mirato di alcune piante medicinali, riportare in equilibrio il sistema difensivo del nostro organismo. All’incontro è presente anche Cristina Mazzi, coautrice del libro «La Salute in Cucina», che presenta le tecniche culinarie e gli ingredienti sostitutivi utili alla preparazione di piatti nutrienti e appetitosi anche nel caso delle più comuni allergie e intolleranze alimentari.

Essendo i posti limitati, consigliamo agli interessati di prenotare la presenza all’incontro entro il 25 marzo 2015, utilizzando il nostro sito Internet: www.vitaincampagna.it/lafiera/convegni

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

peperoncini Conservazione
Peperoncini: essiccazione delle varietà piccanti Essiccare i peperoncini in 4 passaggi 1. in agosto-settembre, utilizzando un ago piuttosto grande, infilate un doppio o triplo filo da cucito nel peduncolo del frutto; 2. procedete in questo modo,… (continua)
fibre Alimentazione
L’importanza delle fibre nell’alimentazione di tutti i giorni Nonostante l’Italia sia rinomata per la sua dieta mediterranea, gli italiani consumano in media meno di 20 grammi di fibre al giorno, ben al di sotto dei 30-35 grammi raccomandati… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER