Con questo termine si fa riferimento, in modo generico, al grandissimo numero di specie viventi che popolano attualmente il nostro pianeta, in seguito a un processo evolutivo molto lungo e che dura tuttora. In modo più tecnico viene considerata come l’insieme delle differenze che si possono riscontrare tra gli appartenenti a una stessa specie in relazione alle condizioni che si verificano nei loro ambienti di vita (habitat). Per esempio le differenze genetiche – altezza, conformazione esterna, durata del ciclo vitale, ecc. – tra le varietà di una stessa specie.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal... (continua)
BANCA DATI