Classe di piante i cui semi contengono due cotiledoni. Le foglie presentano la pagina superiore e inferiore ben diverse l’una dall’altra; hanno inoltre nervature reticolate e non parallele. La struttura di questo gruppo di piante può essere tanto erbacea che arborea (alberi ed arbusti). Alla classe delle Dicotiledoni appartengono, ad esempio, il fagiolo, il melo, il pesco, ecc.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
BANCA DATI