
Si svolge, il 24 e 25 settembre, nel centro storico di Guastalla (Reggio Emilia) la 25ª edizione di «Piante e animali perduti», mostra mercato, con 500 espositori qualificati, di piante e fiori dimenticati, razze locali di animali domestici e da allevamento che vanno scomparendo, prodotti artigianali che riportano con la memoria a tempi andati, specialità agroalimentari e prodotti tipici e biologici, con la presenza quest’anno del mercato dei prodotti piemontesi e trentini.
Molti sono gli appuntamenti dedicati al mondo rurale, alla biodiversità e ai bambini: dai giochi antichi, ai laboratori, alle attività con gli asinelli.
Novità di questa edizione è la presenza del Giardino dei semplici.
Sabato 24 settembre si tiene, inoltre, il 19º convegno annuale dal titolo «Razze di confine» a cura dell’Associazione Rare (Razze autoctone a rischio di estinzione).
È presente alla manifestazione lo stand di Vita in Campagna con un proprio rivenditore. Gli abbonati, presentando la «CartaVerde», usufruiscono di uno sconto sul prezzo di copertina dei prodotti editoriali della nostra Casa Editrice Edizioni L’Informatore Agrario.
Orario: dalle ore 8 alle 20.
Ingresso: 5,00 euro; 3,00 euro per gli abbonati che presentano la «CartaVerde».
Sito ufficiale: http://www.pianteanimaliperduti.it