Cipressi secchi perché colpiti da Armillaria mellea

disseccamenti_cipressi_ArmillariaMellea
Giardino
la Redazione
Vi invio la foto dei miei cipressi che si stanno seccando. Di cosa si tratta? Posso salvarli?
La risposta della redazione.
È probabile che i diffusi disseccamenti che stanno interessando queste piante di cipresso siano causati da infezioni a livello radicale del fungo Armillaria mellea. Per verificare che si tratti di questo parassita occorre rimuovere la terra in prossimità del colletto cipresso armillaria mellea colletto(cioè la parte tra la base del tronco e il primo tratto di radici) e osservare: se il responsabile dei disseccamenti è Armillaria mellea si vedranno ammassi di feltro di colore biancastro o nerastro (foto a sinistra) e le piante sono irrecuperabili. In tal caso consigliamo al lettore di procedere al loro taglio, asportando anche l’apparato radicale. Qualora desideri mettere a dimora altri cipressi, occorre che aspetti almeno 2-3 anni, in modo che il terreno riesca a risanarsi dal fungo.

Approfondimento

fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER