Tamarillo, detto albero del pomodoro

Albero di tamarillo
Giardino
la Redazione
Vi invio la foto di un albero di cui gradirei conoscere il nome botanico, la provenienza e l’uso. Cresce in terra argillosa ed è largo e alto circa 2 metri. I frutti a maturità sono di colore rosso scuro e di forma ovale e pesano circa 50 grammi.
La risposta della redazione.
È il tamarillo l’albero fotografato, noto anche come «albero del pomodoro». Il suo nome scientifico è Cyphomandra betacea e appartiene alla famiglia delle Solanacee, la stessa di cui fa parte anche il pomodoro. È una pianta a portamento arbustivo estesamente diffusa, allo stato selvatico, in Sudamerica, soprattutto in Perù, Brasile, Argentina e Cile. Frutti del tamarilloIl tamarillo è una specie sempreverde, alquanto fragile, i cui frutti si utilizzano come quelli del pomodoro: allo stato fresco per insalate e trasformati in succo inscatolati. Il frutto è di forma generalmente ellittica o ellittico-ovale, di dimensioni varie, da 30 a 50 grammi di peso. Generalmente assume un colore rossastro, ma la buccia può essere anche rosata o ancora più chiara (talvolta gialla). La polpa è ricca di semi, piccoli, che germinano con molta facilità. Cresce molto bene nelle aree idonee agli agrumi, ma può trovarsi anche nella zona vesuviana e fino alla Liguria.

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER