Stella di Natale, una pianta per le Feste

Stella di Natale in buone condizioni per l’acquisto
la Redazione
18 novembre 2023

Ormai fa parte della tradizione natalizia, ma quella che oggi chiamiamo Stella di Natale ha origini centro-americane. Conosciamola per poter abbellire la casa durante le feste

La Stella di Natale (Euphorbia o Poinsettia pulcherrima) è da anni un simbolo delle festività natalizie assieme ad altre piante come l’abete, l’agrifoglio, il vischio…

La Stella di Natale è originaria del Messico e la sua grande diffusione è dovuta molto al lavoro di selezione e miglioramento compiuto già dai primi decenni del Novecento, in California (Stati Uniti). Oggi le varietà di Stella di Natale sono numerose e offrono una buona gamma di colori e sfumature tra il rosso, il rosa o il bianco.

Suggerimenti per l’acquisto

Le stelle di Natale di migliore qualità sono quelle compatte, con fusti non molto alti che non si spezzano; portano brattee senza macchie, quindi di colore omogeneo e intenso e formano una «cupola» uniforme attorno al vaso. I fusti devono essere coperti da foglie ben verdi (non gialline) e prive di difetti. Consigliamo l’acquisto presso rivenditori dove le piante sono ben illuminate, altrimenti i fiori potrebbero sbiadire. Effettuando l’acquisto in un periodo freddo, non bisogna esporre la Stella di Natale nemmeno per poche ore a temperature sotto lo zero perché potrebbe perdere le foglie quasi subito; in generale è una pianta delicata e non facile da coltivare, perciò è opportuno portarla il prima possibile in casa.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

husqvarna-automower-nera Giardino
Robot rasaerba: quando il giardino si cura da sé Gli ultimi trent’anni hanno visto una rivoluzione silenziosa nel giardinaggio. Era il 1995 quando Husqvarna presentò il primo robot rasaerba al mondo alimentato a energia solare. Da allora, questi piccoli aiutanti… (continua)
arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER