
A Lazise del Garda (Verona) si svolgerà la 44ª edizione de «I giorni del miele». Un appuntamento annuale imperdibile dedicato al miele, all'apicoltura e al mondo della api
Il lungolago di Lazise (Verona) per tre giorni ospiterà la grande mostra mercato con miele e prodotti dell’alveare provenienti da tutta Italia, e saranno allestiti spazi per attrezzatura e stampa specializzata. Il calendario della manifestazione è poi ricco di incontri e convegni, oltre che di concorsi e corsi di apiterapia e per assaggiatori del miele.
- Espositori e stand degli apicoltori presso lungolago Marconi e piazza Vittorio Emanuele II
- Apiario del benessere e apiario didattico e mostra fotografica a cura di Luca Mazzocchi in Parco Pra del Principe e via Rosenheim
- Convegni e approfondimenti del settore in Dogana Veneta
- Concorso “L’ape d’oro” e “L’ape della Serenissima”
- Concorso “Comuni amici delle api”
- Area Street Food con tipicità al miele in Parco Pra del Principe
- Honey Bar sul Lungo Lago (venerdì), educazione al mondo apistico per i più piccoli (sabato e domenica)
Ingresso gratuito, per alcuni convegni è richiesta la prenotazione.
La manifestazione sarà aperta ogni giorno dal 6 settembre all’8 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
Per maggiori informazioni info@igiornidelmiele.it o pagina Facebook I giorni del miele.
Stand di Vita in Campagna
Vita in Campagna è presente alla manifestazione con un suo stand presso il quale è possibile acquistare il libro «Apicoltura Tecnica e pratica» di Alessandro Pistoia e il volume dedicato ai ragazzi «Di fiore in fiore. L’importanza di essere un’ape».