In botanica, fiore che contiene sia la parte riproduttiva maschile (stami) che quella femminile (pistillo). Sono ermafroditi per esempio i fiori di pomodoro, peperone, cipolla, cavolo, pesco, ciliegio. In zoologia, individuo che possiede organi riproduttivi sia maschili che femminili; la condizione può essere naturale in alcune specie inferiori (vermi piatti, chiocciole, ecc.) o dovuta a difetto genetico.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
BANCA DATI