In botanica, fiore che contiene sia la parte riproduttiva maschile (stami) che quella femminile (pistillo). Sono ermafroditi per esempio i fiori di pomodoro, peperone, cipolla, cavolo, pesco, ciliegio. In zoologia, individuo che possiede organi riproduttivi sia maschili che femminili; la condizione può essere naturale in alcune specie inferiori (vermi piatti, chiocciole, ecc.) o dovuta a difetto genetico.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





