In genere mescolanza di torbe con la presenza talvolta di altri materiali come argille, lana di roccia, ecc. Sovente viene concimato. Sono disponibili terricci appositi per la coltivazione di diversi tipi di piante (ciclamini, stelle di Natale, primule, acidofile) e per la produzione di giovani piante da orto e da fiore. Per terriccio si intende anche quello che si ottiene dalla permanenza in concimaia del letame e/o di altre sostanze organiche per molti mesi (anche oltre 18); solitamente quest’ultimo viene detto «terriccio di letame».
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
76ª Fiera Nazionale del Peperone
Dal 29 agosto al 7 settembre si svolge nel centro... (continua)
-
14ª Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino
Nel centro storico di Rieti si svolge, dal 29 agosto... (continua)
-
Dal 5 al 7 settembre, presso la Fiera di Bergamo,... (continua)
-
A Gonzaga (Mantova) presso il quartiere fieristico si svolge, dal... (continua)
BANCA DATI