Limoni infestati da cocciniglia

Icerya purchasi cocciniglia cotonosa su ramo copia
la Redazione
1 febbraio 2018

In questo articolo viene indicato l’utilizzo di prodotti fitosanitari in commercio e ammessi per la coltura in oggetto al momento della pubblicazione online. Verifica sempre, prima del suo utilizzo, che il principio attivo sia ancora registrato per questa coltura.

Con la seconda parte dell'inverno controllate l'insorgenza di cocciniglia sui limoni, in campo e in vaso

Sugli agrumi, con l’aumentare delle temperature, da febbraio potrebbero verificarsi attacchi di cocciniglia cotonosa (vedi foto). Per combatterla bisogna eseguire un trattamento con olio bianco-80 (bio, non classificato), alle dosi e modalità riportate in etichetta.

Nel caso di limoni in vaso è consigliato irrorare prima la chioma con una miscela di alcol etilico e acqua in parti uguali, al fine di eliminare le cocciniglie e disinfettare la pianta dai danni provocati dalle stesse. Solo dopo 3-4 ore di tempo è possibile procedere con il trattamento.

Limoni con foglie gialle? Scopri come intervenire »

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER