
Ipotizzando la costruzione di un recinto per avicoli, conigli e maiali su un terreno di circa un ettaro, l’obiettivo è quello di avviare un allevamento da reddito, con tutti i crismi per produrre carne e uova, che al tempo stesso comprenda un percorso all'interno di una ipotetica fattoria didattica, per le visite di famiglie e scolaresche
Maiali
Ciclo di allevamento: unico (da gennaio a dicembre).
Capi presenti: 3 (in gennaio si acquistano animali di 90-100 kg di peso).
Strutture di allevamento: ricovero di circa 6 metri quadrati; è inoltre previsto uno spazio di pascolo dedicato di circa 2.100 metri quadrati (metri 30×70) ricavato all’interno del recinto più grande, isolato dal resto con una recinzione elettrica.
Produzioni ottenibili: 3 capi (la maturità delle carni viene raggiunta in dicembre, quando gli animali arrivano a pesare 280-300 kg).
« Torna all’articolo
Vedi scheda Galline »