Termine generico per indicare il materiale vegetale, i residui di origine agricola e forestale, i reflui di origine zootecnica, i prodotti secondari e gli scarti dell’industria agro-alimentare. In ambito forestale si intende il legname cippato, ovvero ridotto in scaglie o frammenti di pochi centimetri, e utilizzato come combustibile nelle caldaie o usato nella produzione di pannelli per l’industria del mobile.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





