In agricoltura, numero di piante coltivate presenti in un metro quadrato o in un ettaro. Questo numero viene calcolato in rapporto alle caratteristiche delle specie e delle varietà (sviluppo, esigenze nutritive, ecc.) e alla tecnica d’impianto in modo che si possa ottenere la migliore produzione, tanto qualitativa che quantitativa, e non si verifichi, di regola, il fenomeno della competizione tra le piante. La competizione viene creata appositamente in piante da fibra (canapa, lino) per far sì che le piante stesse crescano in altezza e si ottengano quindi fibre più lunghe).
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
Euroflora 2025, ritorno al futuro
Dal 24 aprile al 4 maggio torna a Genova, nel... (continua)
-
Nei fine settimana, del 25-27 aprile 1-4 e 10-11 maggio... (continua)
-
75ª Fiera internazionale dell’agricoltura e della zootecnia
Si svolge presso il quartiere fieristico di Foggia dall’1 al... (continua)
BANCA DATI