Susino attaccato da insetti: forse è la cidia funebrana

Larva di cidia funebrana
la Redazione
5 agosto 2014

Nella coltura del susino sono possibili pericolosi attacchi di cidia funebrana. Ecco come riconoscerla e come intervenire

Nella coltura del susino sono possibili attacchi di cidia funebrana. Al superamento della soglia di 10 adulti per trappola per settimana, intervenite con spinosad-44,2 (bio, non classificato), alla dose di 25 grammi per 100 litri di acqua. Nel caso di voli prolungati oltre i 10 giorni, l’intervento è da ripetere dopo 10 giorni.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

analisi-terreno Frutteto
Analisi del terreno: il campionamento Le caratteristiche del terreno sono molto variabili e non è possibile ottenere campioni omogenei e attendibili su superfici troppo vaste, superiori a 2 ettari. Dalla superficie da campionare vanno escluse le… (continua)
Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER