Termine generico per definire un metodo di produzione agricola che mira a contenere entro limiti accettabili l’impatto negativo sull’ambiente dei prodotti chimici usati in agricoltura e nello stesso tempo tende a mantenere – o ristabilire – l’equilibrio ambientale diversificando colture e allevamenti, instaurando la rotazione delle coltivazioni, eseguendo regolari concimazioni organiche, piantando siepi, effettuando attente lavorazioni del terreno, adottando metodi irrigui in cui si ottenga il massimo risparmio di acqua.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Dal 6 ottobre all’8 novembre (escluso sabato 1° novembre) si... (continua)
-
95ª Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
La «Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba», giunta alla sua... (continua)
-
Dal 6 al 9 novembre si svolge presso il quartiere... (continua)
-
La 46ª edizione di «Tuttomele», mostra mercato nazionale di... (continua)
BANCA DATI




Stampa





