Bruco lungo 10 cm: è una larva di farfalla

Larva Saturnia pyri
Frutteto, Giardino, Orto
la Redazione
Vi invio la foto di un bruco lungo 10 cm che ho trovato nel mio giardino. Esemplari simili ne trovo spesso, procedono velocemente senza temere gli uccelli che becchettano vicino e che non li degnano di uno sguardo. Di quale specie si tratta?
La risposta della redazione.
Quello nella foto non è un proprio un bruco lungo ma una saturnia del pero (Saturnia pyri), una larva che a maturità raggiunge la ragguardevole lunghezza di 10-11 centimetri. Gli adulti sono farfalle (lepidotteri) e appaiono da aprile a giugno. Mentre le femmine non sono abili nel volo (pur avendo un’apertura alare che raggiunge i 17 cm), i maschi riescono, invece, a compiere lunghi tratti per raggiungere il sesso opposto. Le femmine fecondate depongono alcune centinaia di uova incollandole in gruppi ai rametti del pero, meno frequentemente a quelli di melo, cotogno, albicocco e susino. Le larve raggiungono la maturità in agosto, per poi incrisalidarsi all’interno di un compatto bozzolo sericeo, a forma di pera, incollato all’inserzione delle grosse branche con il tronco o in altri luoghi riparati. Nello stato di crisalide il lepidottero trascorre l’inverno o rimane talora in stato di riposo per un secondo inverno. I danni arrecati dalle larve sono di trascurabile interesse, per cui non sono giustificati provvedimenti di lotta.

Approfondimento

giardino-relax Giardino
Vivere il giardino senza zanzare: soluzioni ecologiche per ogni spazio esterno Una cena in terrazzo sotto le stelle, la lettura di un libro all’ombra del glicine, i bambini che giocano sull’erba: sono questi i momenti che rendono speciali i nostri spazi… (continua)
zanzara-tigre Giardino
Punture di zanzara: dai fastidi alle malattie, cosa sapere per proteggersi Le zanzare rappresentano da sempre un fastidio tipico delle serate estive. Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso questi insetti come potenziali vettori di malattie. Vediamo insieme quali sono i… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER