Corsi pratici Area Allevamenti – Fiera di Vita in Campagna 2025

Animali
la Redazione
24 gennaio 2025

Scopri tutti i corsi dell'Area Allevamenti alla Fiera di Vita in Campagna: relatori esperti ti guideranno attraverso dimostrazioni pratiche e condivideranno le loro conoscenze per migliorare le tue competenze. I corsi si terranno nei giorni 14, 15 e 16 marzo 2025 presso il padiglione 12

Maurizio Arduin – Avicunicoli

Ven. 14, sab. 15, dom. 16 marzo

9.15 – Allevare pollame, conigli e colombi: strategie per prevenire, riconoscere e curare le malattie

11.45 – Pollame, conigli e colombi: allevamenti efficienti per aumentare il reddito della piccola azienda

15.15 – Scopri come rendere produttivo il tuo allevamento di pollame e conigli per autoproduzione


Silvia Allegri – Pet therapy

Ven. 14, sab. 15, dom. 16 marzo

9.15 – L’asino: un compagno essenziale in campagna. Come conoscerlo e gestirlo al meglio

11.45 – L’incredibile mente degli animali: scoperte e curiosità sorprendenti

14.00 – La salute dei nostri amici animali: cure e consigli essenziali

16.30 – Gli animali: alleati del nostro benessere psicofisico. Scopri i loro benefici!


Marcello Volanti – Ovicaprini

Ven. 14, sab. 15, dom. 16 marzo

10.30 – Allevamento di ovini e caprini: gestione del parto, svezzamento e alimentazione

12.45 – Le principali patologie degli ovicaprini: come riconoscerle e intervenire tempestivamente

15.15 – Allevamento di ovicaprini: strutture e spazi per il benessere animale

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER